• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il volto della Chiesa che non vogliamo

    Provaci ancora, Papa

    Niente sesso, siamo studenti

    Niente sesso, siamo studenti

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    Istat, a febbraio frena l’inflazione, prezzi a +0,6%

    Nel fallimento del datore di lavoro, il credito retributivo va ammesso al passivo al lordo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore

    I due funerali del Papa

    I due funerali del Papa

    Sotto il vertice, niente

    Sotto il vertice, niente

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario della crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Cosa prevede la manovra approvata dal Consiglio dei ministri: abolizione legge Fornero e reddito di cittadinanza

    Lavoro e sicurezza, Meloni apre al confronto coi sindacati e “stupisce” anche Landini. Incontro fiume a Palazzo Chigi

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Stellantis, prosegue lo sciopero dei lavoratori delle carrozzerie Mirafiori. De Palma (Fiom): dal 2014 persi 11.500 lavoratori nel silenzio

    Stellantis, 500 esuberi nello stabilimento di Melfi. Lodi (Fiom): continua il disimpegno dal nostro Paese

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Confindustria-sindacati, alleanza per salvare la moda: pronto un Piano Strategico da sottoporre al governo. Nasce il nuovo Ente Bilaterale Moda, perfezionato il rinnovo del contratto con 200 euro di aumento

    Elia, quest’anno contiamo di investire 5,5 miliardi

    Fs, i sindacati confermano lo sciopero per il 6 di maggio per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, scatta l’agitazione dei dipendenti

    McDonald’s, sciopero e flash mob a Rimini per il contratto integrativo

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Stellantis, siglato accordo con i sindacati per uscite incentivate, la Fiom non firma

    Stellantis, accordo con sindacati su 200 uscite incentivate a Termoli

    L’aumento salariale nel triennio è di 143 euro

    Gas-Acqua, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 260 euro

    Il VII rapporto dell’Osservatorio imprese estere di Confindustria e Luiss

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Marzo 2025

    Il Misery Index della Confcommercio – Aprile 2025

    L’osservatorio della First-Cisl sulla desertificazione bancaria – I trimestre 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il volto della Chiesa che non vogliamo

    Provaci ancora, Papa

    Niente sesso, siamo studenti

    Niente sesso, siamo studenti

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    Istat, a febbraio frena l’inflazione, prezzi a +0,6%

    Nel fallimento del datore di lavoro, il credito retributivo va ammesso al passivo al lordo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore

    I due funerali del Papa

    I due funerali del Papa

    Sotto il vertice, niente

    Sotto il vertice, niente

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario della crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Cosa prevede la manovra approvata dal Consiglio dei ministri: abolizione legge Fornero e reddito di cittadinanza

    Lavoro e sicurezza, Meloni apre al confronto coi sindacati e “stupisce” anche Landini. Incontro fiume a Palazzo Chigi

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Stellantis, prosegue lo sciopero dei lavoratori delle carrozzerie Mirafiori. De Palma (Fiom): dal 2014 persi 11.500 lavoratori nel silenzio

    Stellantis, 500 esuberi nello stabilimento di Melfi. Lodi (Fiom): continua il disimpegno dal nostro Paese

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Confindustria-sindacati, alleanza per salvare la moda: pronto un Piano Strategico da sottoporre al governo. Nasce il nuovo Ente Bilaterale Moda, perfezionato il rinnovo del contratto con 200 euro di aumento

    Elia, quest’anno contiamo di investire 5,5 miliardi

    Fs, i sindacati confermano lo sciopero per il 6 di maggio per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, scatta l’agitazione dei dipendenti

    McDonald’s, sciopero e flash mob a Rimini per il contratto integrativo

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Stellantis, siglato accordo con i sindacati per uscite incentivate, la Fiom non firma

    Stellantis, accordo con sindacati su 200 uscite incentivate a Termoli

    L’aumento salariale nel triennio è di 143 euro

    Gas-Acqua, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 260 euro

    Il VII rapporto dell’Osservatorio imprese estere di Confindustria e Luiss

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Marzo 2025

    Il Misery Index della Confcommercio – Aprile 2025

    L’osservatorio della First-Cisl sulla desertificazione bancaria – I trimestre 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Rss - Hrc - UILM //Assemblea nazionale il 14 e 15 febbraio

UILM //Assemblea nazionale il 14 e 15 febbraio

21 Gennaio 2011
in Rss - Hrc

La Uilm conferma la sua presenza all’incontro del 24 gennaio convocato da Federmeccanica per discutere della Commissione Auto. A dirlo è il segretario generale Rocco Palombella, nell’apertura della Direzione nazionale dei metalmeccanici della Uil, ribadendo che con Fiat “non sono state stipulate, né si faranno in seguito, intese-fotocopia”.
Palombella precisa inoltre che il sindacato si incontrerà con Federmeccanica per discutere di deroghe specifiche per il settore auto e non su proposte relative a contratti aziendali sostitutive del contratto nazionale. Una posizione, che il leader della Uilm, giudica “non condivisibile, posta in modo improprio che alimenta solo confusione”. “Noi crediamo nell’intesa del 2009″, ha detto, e per la Uilm esiste il contratto nazionale e la contrattazione di secondo livello”.

Il 14 e 15 febbraio a Roma la Uilm terrà un’assemblea nazionale di tutte le strutture, è prevista la partecipazione di circa 250 segretari locali del sindacato metalmeccanico.

Infine, una battuta sulle vicende Fiat. “Tutti ci chiedono – ha concluso Palombella – cosa succederà negli altri stabilimenti. Quelli di Pomigliano e Mirafiori sono stati accordi specifici e non fotocopia. Intanto dobbiamo ancora scrivere il contratto per la newco del sito torinese. Ma anche a Cassino, Melfi, a Val di Sangro dove c’è la Sevel, quando sarà, contratteremo con l’azienda rispetto alla situazione specifica dei suddetti stabilimenti, caso per caso. Con questo tipo d’accordi si riescono a cogliere le condizioni di sviluppo utili ai lavoratori, alla proprietà, al patrimonio di risorse umane e manifatturiero dell’intero Paese”. (FRN)

 

redazione

redazione

In evidenza

Stefano Caldoro nominato consigliere per le parti sociali

Stefano Caldoro nominato consigliere per le parti sociali

8 Maggio 2025
Dai sindacati proposta unitaria su stop aumento età al 2019

Pensioni, Istat: quota percettori in Italia è tra più basse d’Europa, 60,9 anni l’età media di pensionamento

8 Maggio 2025
Stellantis, siglato accordo con i sindacati per uscite incentivate, la Fiom non firma

Stellantis, accordo con sindacati su 200 uscite incentivate a Termoli

8 Maggio 2025
L’aumento salariale nel triennio è di 143 euro

Gas-Acqua, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 260 euro

8 Maggio 2025
Capone (Ugl) “I lavoratori pagano con la propria vita il prezzo di riforme sbagliate”

Sicurezza lavoro, Capone: sì a dialogo tra imprese e sindacati, accogliamo l’appello di Orsini

8 Maggio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario della crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi