Valutazione “positiva” di Cisl e Filca sui sui dati delle patenti a crediti a sei mesi dall’entrata in vigore. “Sono oltre 440.000 le imprese che hanno già avviato la procedura di richiesta, a conferma di un interesse crescente e di un percorso virtuoso di regolarizzazione documentale – dicono – particolarmente significativo il fatto che, a fronte di oltre 10.000 accessi ispettivi effettuati dall`Inl, siano stati rilevati solo 117 casi di attività svolta in assenza della patente, a dimostrazione di una buona adesione al nuovo sistema da parte del settore”.
In aumento anche le comunicazioni da parte dei datori di lavoro agli Rls/Rlst sulla presentazione della domanda per l`ottenimento della patente. “Un segnale che rafforza il ruolo della rappresentanza dei lavoratori nella prevenzione degli infortuni – aggiungono – importante anche l`annuncio per l`adozione, entro un mese, del provvedimento relativo ai crediti aggiuntivi e alle modalità di accesso ai dati sulle imprese titolari di patente, strumenti fondamentali per completare il quadro normativo. I dati confermano la validità di uno strumento che abbiamo sostenuto fin dall`inizio. Le imprese stanno rispondendo positivamente e si avviano percorsi concreti di messa a norma. Ora è fondamentale completare il quadro, per fare della patente un ulteriore motore di qualificazione e sicurezza, soprattutto in un settore come l`edilizia, segnato ancora da troppi infortuni gravi e mortali”.