• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Gaza, Landini: preoccupazione e sdegno per ripresa dei  bombardamenti

    Guerre senza scampo

    L’orario di lavoro nel contratto a tempo pieno è cosa che appartiene al potere dell’azienda

    Reperibilità notturna: la Cassazione chiarisce che è “orario di lavoro” e deve essere adeguatamente retribuita

    Energia, accordo Bnl Bnp Paribas ed E.Geo per sostenere le aziende della filiera

    Si apre l’era degli “elettrostati”

    Il day after di sindacati e Confindustria

    Un voto a rischio estremo

    La commedia degli equivoci chiamata Mes

    Il fantasma del Mes e le contraddizioni della destra

    Due scioperi differenti

    Sciopero legittimo anche senza  l’intervento del sindacato

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Ammann Italy, avviata procedura di licenziamento per 64 lavoratori di Bussolengo, sciopero e presidio davanti ai cancelli dell’azienda

    Ammann Italy, avviata procedura di licenziamento per 64 lavoratori di Bussolengo, sciopero e presidio davanti ai cancelli dell’azienda

    Nuovo codice appalti, Fillea Cgil: correzioni con luci e ombre

    Perché la questione dell’equivalenza tra CCNL (prevista dal Codice Appalti) è strategica

    Consulta, ok ai referendum su cittadinanza e Jobs Act

    Referendum dell’8 e 9 giugno: ritorno al passato? Il parere dei legali

    Ilva, l’aut aut di Calenda: ritirare il ricorso, o Taranto rischia la chiusura

    Ex Ilva, governo-sindacati, incontro con rinvio mentre regna l’incertezza

    I manager si interrogano sul futuro del settore

    Festival del Management di Napoli: con le PMI bisogna “quagliare”

    Più paura che coraggio nella legge sulla partecipazione dei lavoratori

    Più paura che coraggio nella legge sulla partecipazione dei lavoratori

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Elia, quest’anno contiamo di investire 5,5 miliardi

    Gruppo Fs, firmato il contratto nazionale e aziendale, aumento medio di 230 euro

    Cida-Censis, Rilanciare l’Italia dal ceto medio

    L’ordine del giorno del comune di Torino a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici

    Trasporto pubblico, Cotral: sottoscritto accordo con i sindacati sul benessere dei lavoratori

    Trasporto pubblico, Cotral: sottoscritto accordo con i sindacati sul benessere dei lavoratori

    Vorwerk Italia-Folletto, siglato il contratto integrativo aziendale: premio dio risultato fino a 1.120 euro

    Vorwerk Italia-Folletto, siglato il contratto integrativo aziendale: premio dio risultato fino a 1.120 euro

    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    Enti locali, fumata nera sul rinnovo del contratto. Zangirllo: certi sindacati fanno politica sulla pelle dei lavoratori. Prossimo incontro all’Aran il 10 giugno

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Gaza, Landini: preoccupazione e sdegno per ripresa dei  bombardamenti

    Guerre senza scampo

    L’orario di lavoro nel contratto a tempo pieno è cosa che appartiene al potere dell’azienda

    Reperibilità notturna: la Cassazione chiarisce che è “orario di lavoro” e deve essere adeguatamente retribuita

    Energia, accordo Bnl Bnp Paribas ed E.Geo per sostenere le aziende della filiera

    Si apre l’era degli “elettrostati”

    Il day after di sindacati e Confindustria

    Un voto a rischio estremo

    La commedia degli equivoci chiamata Mes

    Il fantasma del Mes e le contraddizioni della destra

    Due scioperi differenti

    Sciopero legittimo anche senza  l’intervento del sindacato

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Ammann Italy, avviata procedura di licenziamento per 64 lavoratori di Bussolengo, sciopero e presidio davanti ai cancelli dell’azienda

    Ammann Italy, avviata procedura di licenziamento per 64 lavoratori di Bussolengo, sciopero e presidio davanti ai cancelli dell’azienda

    Nuovo codice appalti, Fillea Cgil: correzioni con luci e ombre

    Perché la questione dell’equivalenza tra CCNL (prevista dal Codice Appalti) è strategica

    Consulta, ok ai referendum su cittadinanza e Jobs Act

    Referendum dell’8 e 9 giugno: ritorno al passato? Il parere dei legali

    Ilva, l’aut aut di Calenda: ritirare il ricorso, o Taranto rischia la chiusura

    Ex Ilva, governo-sindacati, incontro con rinvio mentre regna l’incertezza

    I manager si interrogano sul futuro del settore

    Festival del Management di Napoli: con le PMI bisogna “quagliare”

    Più paura che coraggio nella legge sulla partecipazione dei lavoratori

    Più paura che coraggio nella legge sulla partecipazione dei lavoratori

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Elia, quest’anno contiamo di investire 5,5 miliardi

    Gruppo Fs, firmato il contratto nazionale e aziendale, aumento medio di 230 euro

    Cida-Censis, Rilanciare l’Italia dal ceto medio

    L’ordine del giorno del comune di Torino a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici

    Trasporto pubblico, Cotral: sottoscritto accordo con i sindacati sul benessere dei lavoratori

    Trasporto pubblico, Cotral: sottoscritto accordo con i sindacati sul benessere dei lavoratori

    Vorwerk Italia-Folletto, siglato il contratto integrativo aziendale: premio dio risultato fino a 1.120 euro

    Vorwerk Italia-Folletto, siglato il contratto integrativo aziendale: premio dio risultato fino a 1.120 euro

    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    Enti locali, fumata nera sul rinnovo del contratto. Zangirllo: certi sindacati fanno politica sulla pelle dei lavoratori. Prossimo incontro all’Aran il 10 giugno

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - LA TUTELA E LA QUALITÀ DEL LAVORO: VERSO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

LA TUTELA E LA QUALITÀ DEL LAVORO: VERSO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

20 Settembre 2022
in Calendario

LA TUTELA E LA QUALITÀ DEL LAVORO:
VERSO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

20-21 settembre 2022 – Auditorium Seraphicum – Via del Serafico, 1 – Roma

20 settembre
Ore 15.30-/9.30
Introduce
Dott.ssa Elisa D’Alterio
– Professore Ordinario di Diritto amministrativo Giurisprudenza, Università degli studi di Catania

Primo focus group
con contributi di:
Dott.ssa Stefania Dota
– Vice Segretario Generale ANCI
Ing. Vittorio Rapisarda Federico – Dirigente Generale Ministero Infrastrutture e mobilità sostenibilità
Dott. Maurizio Petriccioli – Segretario Generale CISL FP

Secondo focus group
con contributi di:

Avv. Fabio Cintioli – Professore ordinario diritto amministrativo Università Studi Internazionali (UNIT) Roma
Prof. Michele Faioli – Professore Associato Università Cattolica del Sacro Cuore
Dott. Enzo Pelle – Segretario Generale FILCA CISL

21 settembre
Ore 9.00 Presentazione dei risultati dei focus group
Ore 9.30/12.30 Tavola Rotonda
La tutela e la qualità del lavoro:
verso il nuovo codice dei contratti pubblici

Intervengono:
Avv. Giuseppe Busia
– Presidente ANAC
Ing. Antonio Decaro – Presidente ANCI
Dott. Luigi Carbone – Presidente Sezione del Consiglio di Stato
Prof. Enrico Giovannini – Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile

Modera
Dott.ssa Gaia Tortora
– Giornalista de La7

Conclude
Dott. Luigi Sbarra
– Segretario Generale CISL.

redazione

redazione

In evidenza

Urso al convegno della Cisl: il confronto con le parti sociali è importante, da anni manca la politica industriale. E Sbarra apprezza

Automotive, Urso: prossimo Tavolo di settore a luglio, presente anche Stellantis

22 Maggio 2025
Elia, quest’anno contiamo di investire 5,5 miliardi

Gruppo Fs, firmato il contratto nazionale e aziendale, aumento medio di 230 euro

22 Maggio 2025
Censis, l’Italia è preda di un sovranismo psichico

Ceto medio, Cida-Censis: 1 su 2 teme il declassamento sociale

22 Maggio 2025
Contratto metalmeccanici, il Comune di Torino approva un Odg a sostegno della vertenza

Contratto metalmeccanici, il Comune di Torino approva un Odg a sostegno della vertenza

22 Maggio 2025
Ammann Italy, avviata procedura di licenziamento per 64 lavoratori di Bussolengo, sciopero e presidio davanti ai cancelli dell’azienda

Ammann Italy, avviata procedura di licenziamento per 64 lavoratori di Bussolengo, sciopero e presidio davanti ai cancelli dell’azienda

22 Maggio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi