• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 29 Maggio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    I dazi ossessione senile di Trump, ma se l’Europa vuole un posto a tavola deve guadagnarsi rispetto

    I dazi ossessione senile di Trump, ma se l’Europa vuole un posto a tavola deve guadagnarsi rispetto

    Gaza, Landini: preoccupazione e sdegno per ripresa dei  bombardamenti

    Guerre senza scampo

    L’orario di lavoro nel contratto a tempo pieno è cosa che appartiene al potere dell’azienda

    Reperibilità notturna: la Cassazione chiarisce che è “orario di lavoro” e deve essere adeguatamente retribuita

    Energia, accordo Bnl Bnp Paribas ed E.Geo per sostenere le aziende della filiera

    Si apre l’era degli “elettrostati”

    Il day after di sindacati e Confindustria

    Un voto a rischio estremo

    La commedia degli equivoci chiamata Mes

    Il fantasma del Mes e le contraddizioni della destra

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Pnrr – Missione Salute, Barbaresi (Cgil): sulla realizzazione delle opere gravi ritardi su cui il governo fa propaganda spicciola.  Serve un’azione a partire dal territorio per centrare gli obiettivi

    Pnrr – Missione Salute, Barbaresi (Cgil): sulla realizzazione delle opere gravi ritardi su cui il governo fa propaganda spicciola. Serve un’azione a partire dal territorio per centrare gli obiettivi

    Confindustria, Orsini avvisa il governo: situazione insostenibile, serve un piano per l’industria o le imprese scappano e non garantiamo l’occupazione. Ma Meloni: “pensate in grande, io lo farò”. Poi tutti uniti contro l’Ue del Green deal

    Confindustria, Orsini avvisa il governo: situazione insostenibile, serve un piano per l’industria o le imprese scappano e non garantiamo l’occupazione. Ma Meloni: “pensate in grande, io lo farò”. Poi tutti uniti contro l’Ue del Green deal

    La Perla, 16 manifestazioni di interesse per il rilancio dell’azienda e due settimane di proroga dei termini, ma resta l’incertezza sugli ammortizzatori di 50 lavoratrici

    “La Perla è salva”: l’annuncio di Urso a Bologna. Il nuovo investitore sarà presentato al Mimit il 10 giugno

    Contratto Metalmeccanici, Cgil-Cisl-Uil al fianco dei lavoratori. Landini: la posizione di Federmeccanica è inaccettabile, si riapra la trattativa per il rinnovo

    Metalmeccanici, tra immobilismo e silenzi il “contrattone” resta in stallo: solo una scossa lo salverà

    Istat, nel 2019 in Italia 59.641.488 residenti

    Più vecchi, più poveri, più soli, mentre i giovani fuggono: il ritratto dell’Italia nel Rapporto Istat 2025

    Il Manifesto di Draghi e l’utopia europea

    Cosa cambia in Ue dopo il “ripensamento” di Belgio e Germania a favore del nucleare. Da un’intesa Merz – Macron sulle centrali potrebbe (forse) nascere la nuova integrazione europea

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    I dati Istat su fatturato dell’industria e dei servizi – Marzo 2025

    I dati Istat sul commercio estero extra UE – Aprile 2025

    I dati Istat su fiducia delle imprese e dei consumatori – Maggio 2025

    XXI congresso nazionale Fim-Cisl, relazione introduttiva del segretario generale Ferdinando Uliano

    Industria e Cooperazione Alimentare: approvate le piattaforme per il rinnovo dei contratti

    Piccola e media industria alimentare, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 280 euro

    Lavorare nei festivi non è un obbligo, Filcams Cgil vince la causa con Mondo Convenienza

    Mondo Convenienza, sindacati: firmato il primo protocollo appalti, coinvolti 6mila lavoratori

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Conoscere l’economia per scegliere meglio, di Elsa Fornero e Anna Lo Prete. Edizioni Laterza

    Conoscere l’economia per scegliere meglio, di Elsa Fornero e Anna Lo Prete. Edizioni Laterza

    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    I dazi ossessione senile di Trump, ma se l’Europa vuole un posto a tavola deve guadagnarsi rispetto

    I dazi ossessione senile di Trump, ma se l’Europa vuole un posto a tavola deve guadagnarsi rispetto

    Gaza, Landini: preoccupazione e sdegno per ripresa dei  bombardamenti

    Guerre senza scampo

    L’orario di lavoro nel contratto a tempo pieno è cosa che appartiene al potere dell’azienda

    Reperibilità notturna: la Cassazione chiarisce che è “orario di lavoro” e deve essere adeguatamente retribuita

    Energia, accordo Bnl Bnp Paribas ed E.Geo per sostenere le aziende della filiera

    Si apre l’era degli “elettrostati”

    Il day after di sindacati e Confindustria

    Un voto a rischio estremo

    La commedia degli equivoci chiamata Mes

    Il fantasma del Mes e le contraddizioni della destra

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Pnrr – Missione Salute, Barbaresi (Cgil): sulla realizzazione delle opere gravi ritardi su cui il governo fa propaganda spicciola.  Serve un’azione a partire dal territorio per centrare gli obiettivi

    Pnrr – Missione Salute, Barbaresi (Cgil): sulla realizzazione delle opere gravi ritardi su cui il governo fa propaganda spicciola. Serve un’azione a partire dal territorio per centrare gli obiettivi

    Confindustria, Orsini avvisa il governo: situazione insostenibile, serve un piano per l’industria o le imprese scappano e non garantiamo l’occupazione. Ma Meloni: “pensate in grande, io lo farò”. Poi tutti uniti contro l’Ue del Green deal

    Confindustria, Orsini avvisa il governo: situazione insostenibile, serve un piano per l’industria o le imprese scappano e non garantiamo l’occupazione. Ma Meloni: “pensate in grande, io lo farò”. Poi tutti uniti contro l’Ue del Green deal

    La Perla, 16 manifestazioni di interesse per il rilancio dell’azienda e due settimane di proroga dei termini, ma resta l’incertezza sugli ammortizzatori di 50 lavoratrici

    “La Perla è salva”: l’annuncio di Urso a Bologna. Il nuovo investitore sarà presentato al Mimit il 10 giugno

    Contratto Metalmeccanici, Cgil-Cisl-Uil al fianco dei lavoratori. Landini: la posizione di Federmeccanica è inaccettabile, si riapra la trattativa per il rinnovo

    Metalmeccanici, tra immobilismo e silenzi il “contrattone” resta in stallo: solo una scossa lo salverà

    Istat, nel 2019 in Italia 59.641.488 residenti

    Più vecchi, più poveri, più soli, mentre i giovani fuggono: il ritratto dell’Italia nel Rapporto Istat 2025

    Il Manifesto di Draghi e l’utopia europea

    Cosa cambia in Ue dopo il “ripensamento” di Belgio e Germania a favore del nucleare. Da un’intesa Merz – Macron sulle centrali potrebbe (forse) nascere la nuova integrazione europea

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    I dati Istat su fatturato dell’industria e dei servizi – Marzo 2025

    I dati Istat sul commercio estero extra UE – Aprile 2025

    I dati Istat su fiducia delle imprese e dei consumatori – Maggio 2025

    XXI congresso nazionale Fim-Cisl, relazione introduttiva del segretario generale Ferdinando Uliano

    Industria e Cooperazione Alimentare: approvate le piattaforme per il rinnovo dei contratti

    Piccola e media industria alimentare, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 280 euro

    Lavorare nei festivi non è un obbligo, Filcams Cgil vince la causa con Mondo Convenienza

    Mondo Convenienza, sindacati: firmato il primo protocollo appalti, coinvolti 6mila lavoratori

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Conoscere l’economia per scegliere meglio, di Elsa Fornero e Anna Lo Prete. Edizioni Laterza

    Conoscere l’economia per scegliere meglio, di Elsa Fornero e Anna Lo Prete. Edizioni Laterza

    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Antifascisti immaginari, di Antonio Padellaro. Edizioni PaperFirst

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), di Charlotte Matteini. Edizioni Cairo

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - I&T

I&T

22 Ottobre 2009
in Calendario

Incontro al Ministero del Lavoro per la soluzione della vertenza. Ore 11.00.

rolex bv rolex datejust mens 116243cdo rolex calibre 2836 2813 12mm automatic will be the special heart and soul regarding specialist information and also talent.potential customers won’t be able to benefit from the best services major benefit of best swiss ice blue roses.

redazione

redazione

In evidenza

Energia, Pirani: cambiare art.177 del codice degli appalti, a rischio 150mila lavoratori

E-Distribuzione, sindacati: altissima l’adesione allo sciopero

29 Maggio 2025
Fmi, l’Italia consolidi i conti pubblici per rafforzare la crescita

Economia, Fmi: incertezza sulle prospettive economiche dell’Italia, ma i conti del 2024 sono migliori delle attese

29 Maggio 2025
Istat, a gennaio prezzi produzione +0,7%, su anno +1,7%

Industria, Istat: a marzo fatturato -1,6% su mese e -1,1% su anno, ma nel I trimestre dell’1,5%

29 Maggio 2025
La Perla, Cgil e Filctem: necessario nuovo incontro al Mimit

La Perla, Landini scrive alle lavoratrici: vertenza vinta grazie alla vostra determinazione

29 Maggio 2025
Confindustria-sindacati: al via patto fabbrica per la crescita

Federmeccanica, nel I trimestre produzione +0,7%, ma su anno calo del 5,8%. L’80% delle imprese teme gli effetti dei dazi. E sul contratto: momento un po’ complesso

29 Maggio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi