di Raffaello Melchionna – Prefazione di Giuseppe De Rita
Come era la Confindustria degli anni cinquanta? E dopo, come ha vissuto la crescita del potere sindacale, la fiammata operaia? E nelle associazioni industriali, veri centri di potere diffuso, quali erano i rapporti di forza? Tante domande che spesso salgono prepotenti a chi segue le vicende delle relazioni industriali e si chiede un certo atteggiamento, una storia particolare, una vicenda solo apparentemente paradossale, come siano divenute realtà, quali precedenti hanno avuto. Raffello Melchionna ha dato uno spaccato, di parte, ma sempre interessante, di quel mondo così particolare che era l’organizzazione della rappresentanza industriale in quei decenni. Una ricostruzione che si giova delle sue esperienze di giovane borsista prima, di esperto sindacalista poi, infine di accorto direttore dell’Unione industrali di Latina e della Federazione degli industriali del Lazio. Una testimonianza, densa di ricordi utili a tutti.