• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il volto della Chiesa che non vogliamo

    Provaci ancora, Papa

    Niente sesso, siamo studenti

    Niente sesso, siamo studenti

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    Istat, a febbraio frena l’inflazione, prezzi a +0,6%

    Nel fallimento del datore di lavoro, il credito retributivo va ammesso al passivo al lordo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore

    I due funerali del Papa

    I due funerali del Papa

    Sotto il vertice, niente

    Sotto il vertice, niente

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario della crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Cosa prevede la manovra approvata dal Consiglio dei ministri: abolizione legge Fornero e reddito di cittadinanza

    Lavoro e sicurezza, Meloni apre al confronto coi sindacati e “stupisce” anche Landini. Incontro fiume a Palazzo Chigi

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Stellantis, prosegue lo sciopero dei lavoratori delle carrozzerie Mirafiori. De Palma (Fiom): dal 2014 persi 11.500 lavoratori nel silenzio

    Stellantis, 500 esuberi nello stabilimento di Melfi. Lodi (Fiom): continua il disimpegno dal nostro Paese

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Confindustria-sindacati, alleanza per salvare la moda: pronto un Piano Strategico da sottoporre al governo. Nasce il nuovo Ente Bilaterale Moda, perfezionato il rinnovo del contratto con 200 euro di aumento

    Elia, quest’anno contiamo di investire 5,5 miliardi

    Fs, i sindacati confermano lo sciopero per il 6 di maggio per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, scatta l’agitazione dei dipendenti

    McDonald’s, sciopero e flash mob a Rimini per il contratto integrativo

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Stellantis, siglato accordo con i sindacati per uscite incentivate, la Fiom non firma

    Stellantis, accordo con sindacati su 200 uscite incentivate a Termoli

    L’aumento salariale nel triennio è di 143 euro

    Gas-Acqua, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 260 euro

    Il VII rapporto dell’Osservatorio imprese estere di Confindustria e Luiss

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Marzo 2025

    Il Misery Index della Confcommercio – Aprile 2025

    L’osservatorio della First-Cisl sulla desertificazione bancaria – I trimestre 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il volto della Chiesa che non vogliamo

    Provaci ancora, Papa

    Niente sesso, siamo studenti

    Niente sesso, siamo studenti

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    MEGA vs MAGA: un nazionalismo europeo contro il populismo americano

    Istat, a febbraio frena l’inflazione, prezzi a +0,6%

    Nel fallimento del datore di lavoro, il credito retributivo va ammesso al passivo al lordo dei contributi previdenziali a carico del lavoratore

    I due funerali del Papa

    I due funerali del Papa

    Sotto il vertice, niente

    Sotto il vertice, niente

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario della crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Cosa prevede la manovra approvata dal Consiglio dei ministri: abolizione legge Fornero e reddito di cittadinanza

    Lavoro e sicurezza, Meloni apre al confronto coi sindacati e “stupisce” anche Landini. Incontro fiume a Palazzo Chigi

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Partecipazione, cosa cambia con la legge. L’opinione di sindacati e imprese

    Stellantis, prosegue lo sciopero dei lavoratori delle carrozzerie Mirafiori. De Palma (Fiom): dal 2014 persi 11.500 lavoratori nel silenzio

    Stellantis, 500 esuberi nello stabilimento di Melfi. Lodi (Fiom): continua il disimpegno dal nostro Paese

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Confindustria-sindacati, alleanza per salvare la moda: pronto un Piano Strategico da sottoporre al governo. Nasce il nuovo Ente Bilaterale Moda, perfezionato il rinnovo del contratto con 200 euro di aumento

    Elia, quest’anno contiamo di investire 5,5 miliardi

    Fs, i sindacati confermano lo sciopero per il 6 di maggio per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, scatta l’agitazione dei dipendenti

    McDonald’s, sciopero e flash mob a Rimini per il contratto integrativo

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Stellantis, siglato accordo con i sindacati per uscite incentivate, la Fiom non firma

    Stellantis, accordo con sindacati su 200 uscite incentivate a Termoli

    L’aumento salariale nel triennio è di 143 euro

    Gas-Acqua, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 260 euro

    Il VII rapporto dell’Osservatorio imprese estere di Confindustria e Luiss

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Marzo 2025

    Il Misery Index della Confcommercio – Aprile 2025

    L’osservatorio della First-Cisl sulla desertificazione bancaria – I trimestre 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Verrà il giorno. Le origini del Primo Maggio, di Martin Cennevitz. Editore Elèuthera

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Il lavoro è dignità – Le parole di Papa Francesco, di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo. Edizioni Futura

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Malesangue, di Raffaele Cataldi. Edizioni Alegre

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    Il dono e la città, di Giacomo Panizza. Edizioni Bibliotheka

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    La questione salariale, di Andrea Garnero e Roberto Mania. Editore Egea

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

    L’albero vivo spacca la roccia, di Ambrogio Brenna. Edizioni Lavoro

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Notizie del giorno - Fiom non condivide proposta sul Testo Unico sulle Rsu di Fca

Fiom non condivide proposta sul Testo Unico sulle Rsu di Fca

10 Novembre 2014
in Notizie del giorno

Si è svolto nel pomeriggio a Roma, nella sede della ex-Flm, l’incontro tra i segretari nazionali del settore auto Ferdinando Uliano Fim, Eros Panicali Uilm e il coordinatore Fiom Michele De Palma, per verificare nel concreto le disponibilità della Fiom ad accettare la proposta di partecipare al rinnovo delle Rsu con le regole del Testo unico di Cgil-Cisl-Uil adattate al contesto contrattuale di Fca e Cnhi.

I sindacati metalmeccanici Fim Cisl e Uilm Uil hanno illustrato a Fiom Cgil i punti di adattamento al contesto contrattuale Fiat, secondo i principi fissati dal Testo Unico, ma non c’è stata al momento la condivisione da parte della Fiom. Una risposta definitiva da parte della Fiom comunque verrà data nelle prossime giornate.

“La Fiom non accetta di fatto le normative di esigibilità e di rispetto degli accordi previste nel testo di Cgil-Cisl-Uil – sottolinea il segretario nazionale Fim Cisl  Ferdinando Uliano –  e che nel contratto Fiat e Cnhi sono già previste contrattualmente da oltre 3 anni. Noi continuiamo a pensare che sia un errore sottrarsi a questa nostra disponibilità a superare il regime delle Rsa, attraverso un nuovo testo sulla rappresentanza con Fiat e Cnhi. Abbiamo consegnato un testo che abbiamo condiviso nella giornata di Venerdì 7 novembre anche con le altre organizzazioni sindacali firmatarie, dove sono sintetizzati i due adattamenti: il primo riguardo il voto per validare il contratto Fca e Cnhi, che essendo aziendale, già il Testo Unico riconduce al voto a maggioranza delle Rsu; e il secondo riguarda il rispetto degli accordi attraverso la procedura di raffreddamento del conflitto e le sanzioni già stabilite dal Contratto specifico di lavoro” .

La proposta è la stessa che fu avanzata il 13 ottobre alla Fiom da parte dei sindacati metalmeccanici Fim Cisl e Uilm Uil, dove comunicarono l’intenzione di superare le Rsa, eleggendo entro l’anno tutte le Rsu negli stabilimenti con le regole del Testo Unico sulla Rappresentanza adeguate al contesto contrattuale Fiat.

E.G.


Tags: MetalmeccaniciRappresentanza
redazione

redazione

Ultimi articoli

Le regole sulle Rsu in Fca sono pronte, il 18 la risposta della Fiom

di redazione

La Fiom non ha ancora accettato il testo sulle regole delle elezioni Rsu in Fca, già condiviso dalle altre organizzazioni sindacali di categoria. Il 18 la Fiom ha chisto un altro incontro per rispondere definitivamente.

In evidenza

Stefano Caldoro nominato consigliere per le parti sociali

Stefano Caldoro nominato consigliere per le parti sociali

8 Maggio 2025
Dai sindacati proposta unitaria su stop aumento età al 2019

Pensioni, Istat: quota percettori in Italia è tra più basse d’Europa, 60,9 anni l’età media di pensionamento

8 Maggio 2025
Stellantis, siglato accordo con i sindacati per uscite incentivate, la Fiom non firma

Stellantis, accordo con sindacati su 200 uscite incentivate a Termoli

8 Maggio 2025
L’aumento salariale nel triennio è di 143 euro

Gas-Acqua, firmato il rinnovo del contratto, aumento di 260 euro

8 Maggio 2025
Capone (Ugl) “I lavoratori pagano con la propria vita il prezzo di riforme sbagliate”

Sicurezza lavoro, Capone: sì a dialogo tra imprese e sindacati, accogliamo l’appello di Orsini

8 Maggio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario della crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi