Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
SEMINARIO COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Occupazione femminile, pari opportunità nella contrattazione aziendale e proposte di legge allo studio del Comitato per le Pari opportunità
Presentazione del Rapporto CNEL – ISTAT sull’occupazione femminile e dell’indagine sulle buone pratiche contrattuali per una migliore qualità della vita delle donne, a cura del Comitato per le Pari opportunità del CNEL
6 marzo 2025 – Cnel – Villa Lubin – Plenaria Marco Biagi – dalle 9.30 alle 12:30 – Roma
Saluti istituzionali
Renato BRUNETTA – Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro
Presentazione dei lavori del Comitato, apertura del seminario e moderazione del dibattito
Livia RICCIARDI – Consigliera CNEL e componente del Comitato Pari opportunità
Presentazione del rapporto CNEL – ISTAT sull’occupazione femminile
Cristina FREGUJA
Clelia ROMANO
Linda Laura SABBADINI
Presentazione delle best practices in materia di Pari opportunità nella contrattazione aziendale
Barbara IACOBELLI – componente del Comitato Pari opportunità
Presentazione della proposta di legge sui congedi parentali allo studio del Comitato
Sonia OSTRICA – componente del Comitato Pari opportunità
Presentazione delle proposte di legge in materia di pari opportunità allo studio del Comitato
Fiovo BITTI – Consigliere CNEL e componente del Comitato Pari opportunità
Partecipano al dibattito, oltre ai rappresentanti del Ministero del Lavoro delle Politiche sociali e del Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia invitati in platea, i Professori:
Silvia CIUCCIOVINO – Università Roma Tre
Michele FAIOLI – Università Cattolica del Sacro Cuore.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148