Sui dazi “sono convinto che in questo momento serva calma e avere una risposta che sia unita da parte dell’Europa”. A dirlo è il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, aprendo i lavori del ‘Made in Italy Day’.
“Leggiamo, purtroppo, delle trattative dei dazi e di trattative di negoziazione tramite dei tweet e delle dichiarazioni. Ma credo che oggi il tema sia proprio quello della calma e di costruire un percorso ordinato nella trattativa con gli Stati Uniti. Noi sappiamo quanto siano per noi un mercato fondamentale e sono certo che occorra trattare uniti come Europa e utilizzare i migliori rapporti. Penso che il presidente del Consiglio, andando il 16-17 di questo mese, saprà costruire un ponte necessario per l’Europa”, ha aggiunto.
“Nell’assemblea del 27 maggio – ha annunciato Orsini – saremo pronti a lanciare una piattaforma per dare evidenza della capacità del nostro Paese di poter incrementare il nostro export di 626 miliardi”.
Secondo Orsini, “la nostra Italia, il nostro prodotto, avranno la capacità di riuscire ad essere centrali nel mondo globale”.
“Serve un grande piano di incentivi per aiutare le nostre imprese. Ricordiamo che il 94% delle nostre aziende è micro e medio-piccolo e devono essere accompagnate per andare all’estero”. Una posizione, ricorda, che ha portato questa posizione dell’associazione al tavolo con il premier Giorgia Meloni. “Sappiamo benissimo – ha aggiunto – che sono 24 mesi di mancata produttività e abbiamo bisogno che i nostri imprenditori credano nell’investire”.