(Dal Resoconto Sommario)
303ª Seduta
Presidenza del Presidente
Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali Brambilla.
La seduta inizia alle ore 15,05.
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Il PRESIDENTE avverte che, aderendo alla richiesta rivoltagli da alcuni Gruppi politici, ha interpellato la Presidenza dell’INPS per acquisirne la disponibilità a riferire informalmente, presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione, sulle problematiche connesse al recupero – attualmente in corso – delle agevolazioni contributive di cui hanno fruito negli ultimi anni le aziende che hanno assunto personale con contratti di formazione e lavoro. Il Presidente dell’INPS ha dato la sua disponibilità ad intervenire presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione la prossima settimana, in un giorno ancora da definire. Ove la Commissione consenta, si procederà pertanto a definire la data per la predetta audizione informale.
Conviene la Commissione.
IN SEDE REFERENTE
(3138) FABBRI ed altri. – Modifiche ed integrazioni alla legge 29 marzo 1985, n. 113, concernente aggiornamento della disciplina del collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti
(Seguito dell’esame e rinvio)
Si riprende l’esame sospeso nella seduta del 22 febbraio scorso.
Il relatore FABBRI (FI) informa di avere concluso il ciclo di consultazioni informali per lo svolgimento delle quali aveva ricevuto un mandato dalla Commissione nella seduta del 22 febbraio scorso. Dalle audizioni sono emersi diversi ed interessanti elementi di riflessione, che possono fornire un’utile base per la predisposizione di eventuali emendamenti. Ritiene pertanto opportuno riaprire il relativo termine, come peraltro già era stato preannunciato nella seduta già ricordata.
Il PRESIDENTE , preso atto delle comunicazione del relatore, propone di fissare a mercoledì 23 marzo alle ore 12 il nuovo termine per la presentazione degli emendamenti.
Conviene la Commissione.
Il seguito dell’esame è quindi rinviato.
SULLA PUBBLICITÀ DEI LAVORI
Il PRESIDENTE fa presente che è pervenuta la richiesta, ai sensi dell’articolo 33, comma 4, del Regolamento, di attivazione dell’impianto audiovisivo, in modo da consentire la speciale forma di pubblicità della seduta ivi prevista e avverte che, ove la Commissione convenga nell’utilizzazione di tale forma di pubblicità dei lavori, il Presidente del Senato ha già preannunciato il proprio assenso.
Non facendosi osservazioni, la forma di pubblicità di cui all’articolo 33, comma 4, del Regolamento, viene adottata per lo svolgimento della procedura informativa prevista nella seduta odierna.
PROCEDURE INFORMATIVE
Seguito dell’indagine conoscitiva sulla condizione dei lavoratori anziani in Italia: audizione del sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali Brambilla
Si riprende l’indagine conoscitiva sospesa nella seduta dell’8 febbraio scorso.
Il PRESIDENTE , dopo aver richiamato brevemente i temi dell’audizione odierna, ringrazia il rappresentante del Governo per aver accolto sollecitamente l’invito della Commissione.
Prende quindi la parola sulle materie oggetto della procedura informativa in titolo il sottosegretario BRAMBILLA.
Successivamente, a seguito di richiesta di chiarimenti del senatore PIZZINATO (DS-U) su alcuni profili emersi nel corso dell’audizione, il RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO fornisce ulteriori elementi informativi in ordine a tali aspetti.
Il PRESIDENTE, dopo aver ricordato che con l’odierno incontro si concludono le audizioni previste dal programma della procedura informativa in titolo, ringrazia il rappresentante del Governo per essere intervenuto e dichiara conclusa l’audizione.
Il seguito dell’indagine conoscitiva è quindi rinviato.
PER LO SVOLGIMENTO DELL’INTERROGAZIONE N. 3-01752
Il senatore PIZZINATO (DS-U) sollecita nuovamente lo svolgimento dell’interrogazione 3-01752 (per la quale è già stato effettuato un primo sollecito nella seduta del 17 novembre 2004), relativa allo stato di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 47 del decreto-legge n. 269 del 2003, convertito con la legge n. 326 dello stesso anno, avente ad oggetto il trattamento previdenziale dei lavoratori esposti all’amianto.
Il PRESIDENTE assicura il senatore Pizzinato che interpellerà le competenti istanze governative affinché l’interrogazione sollecitata possa essere svolta nel più breve tempo possibile.
La seduta termina alle ore 16.