“Buon viaggio? No, buona fortuna!”: domani, 8 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Carroccio del Campidoglio si terrà un incontro pubblico dedicato al TPL romano e laziale. Nonostante gli importanti investimenti programmati e in parte già effettuati, sul tema si continuano a registrare gravi disservizi, con ripercussioni pesanti su utenti e lavoratori. I comitati dei pendolari, le associazioni, le organizzazioni studentesche e sindacali presenteranno una piattaforma condivisa per aprire un Patto di consultazione permanente con Roma Capitale, la Regione Lazio, i comuni interessati, Atac, Cotral, Astral e il gruppo FS”. Così, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio che promuove l’iniziativa.
“L’efficienza e l’affidabilità del trasporto pubblico – continua la nota – rappresentano una priorità per tutti, non solo per garantire il diritto alla mobilità, ma anche per investire nel futuro della città e nella qualità della vita dei cittadini.
All’evento, introdotto e moderato da Stefania Sposetti, segretaria della Cgil di Roma e del Lazio, – continua la nota – parteciperanno Angelo Costa (Ad Arriva Italia), Pietro Daminato (Federconsumatori Lazio), Giulio De Angelis (Cgil Roma e Lazio), Natale Di Cola (Segretario generale Cgil di Roma e del Lazio), Enrico Dolfi (Dg Cotral), Fabrizio Ghera, assessore Mobilità Regione Lazio, Clelia Giorno (Filt Cgil regionale), Antonio Mallamo (Au Astral), Eugenio Patanè, assessore Mobilità Roma Capitale, Bianca Piergentili (Rete Studenti Medi Lazio), Riccardo Ponzianelli (Filt Cgil regionale), Daniele Renda (Disability Pride Network), Andrea Ricci (Portavoce ORT), Rosalba Rizzuto (Comitato pendolari FL8), Roberto Scacchi (Legambiente Lazio), Lia Trofin (Comitato pendolari FL6), Riccardo Varone, vicepresidente Anci Lazio, Marco Veruggio (Comitato pendolari Roma Nord), Giovanni Zannola, presidente Commissione mobilità Comune di Roma, Alberto Zorzan (Dg Atac)”.