Si è concluso lo spoglio dei voti per l’elezione dei rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori nelle assemblee dei fondi integrativi del settore chimico farmaceutico Fonchim (integrativo pensionistico) e Faschim (sanitario), che ha fatto registrare un aumento di oltre 10mila voti degli aderenti che hanno espresso la propria preferenza. La Filctem-Cgil conferma la sua forte rappresentanza di maggioranza all’interno delle nuove Assemblee dei Fondi, guadagnando preferenze del 41% per Fonchim e del 40% per Faschim.
“Anche in queste elezioni, le liste della Filctem-Cgil, connotate da un rinnovamento delle candidature e dalla valorizzazione dei generi e delle diverse professionalità, ottengono un grande risultato confermando il nostro radicamento, l’apprezzamento per il lavoro svolto e la fiducia di tante lavoratrici e tanti lavoratori”, commentano il segretario generale della Filctem-Cgil, Marco Falcinelli, e il responsabile Dipartimento previdenza della Filctem-Cgil, Massimiliano Spadari. “Un esito – hanno continuato – non scontato in questa fase così difficile e complessa, dove la partecipazione al voto è aumentata e ha premiato la nostra organizzazione. Esito che è per tutti noi motivo di grande soddisfazione e stimolo a fare sempre meglio. Un sentito ringraziamento alle nostre candidate e ai nostri candidati, alle strutture territoriali della Filctem e a tutte le lavoratrici e ai lavoratori per la partecipazione e per il sostegno”.
Fonchim per la previdenza complementare e Faschim per l’assistenza sanitaria integrativa sono il risultato della contrattazione collettiva fra organizzazioni sindacali e imprese chimiche, farmaceutiche e del vetro la cui attività è particolarmente apprezzata dalle lavoratrici e dai lavoratori interessati come dimostra l’altissima percentuale di adesione.