Per miglioare lo strumento dell’apprenditato “abbiamo avviato interlocuzioni con le Regioni per le modifiche di alcuni profili”. Lo ha affermato il ministro del Lavoro, Marina Calderone, rispondendo al question time al Senato.
“Uno degli obiettivi che ci poniamo – ha aggiunto – è di superare il limite anagrafico dell`apprendistato, perché se sappiamo bene che i giovani rappresentano il nostro presente e futuro, siamo anche consapevoli che sia necessario dotare tutti i lavoratori degli strumenti necessari per essere competitivi sul mercato del lavoro. Ciò anche per facilitare le imprese nel compito di trovare lavoratori che rispondano appieno alle esigenze produttive”.
Il Ministro ha spiegato che permangono “elementi di criticità” nello sviluppo del contratto di apprendistato, che riguardano soprattutto “i divari territoriali, in particolare al Sud del Paese, dove comunque si registra un sensibile incremento dei contratti di apprendistato”. , Calderone ha ricordato che legge di bilancio 2025 ha previsto il rifinanziamento del sistema duale (formazione e lavoro), incrementando le risorse destinate al finanziamento dei percorsi formativi di 100 milioni di euro per il 2025, 170 milioni per il 2026 e 240 per il 2027.
E.G.