Giorno: 7 Giugno 2022
-
Giugno07/ 2022
-
Giugno07/ 2022
Salario minimo, Cnel: lāintesa ĆØ una buona notizia, ora introdurlo nei contratti
“L`accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo ĆØ una buona notizia. Sono favorevole a questa comune regola europea, e lo sono da molto tempo, perchĆ© i poveri sono cresciuti ma purtroppo sono cresciuti anche i poveri che lavorano. Una volta si pensava che i poveri fossero solo i disoccupati, adesso lavorare ed essere poveri... -
Giugno07/ 2022
-
Giugno07/ 2022
Confcommercio, ad aprile scende l’indice di disagio sociale
Cala l’indice di disagio sociale. Il Misery Index Confcommercio di aprile si ĆØ attestato su un valore stimato di 16,1, in diminuzione di sette decimi di punto su marzo. Il ridimensionamento registrato nell`ultimo mese dall`area del disagio sociale – l`indicatore nella formulazione attuale sottostima la disoccupazione estesa in considerazione dell`impossibilitĆ di enucleare il numero di... -
Giugno07/ 2022
Sbarra, aprire un confronto urgente per una revisione dellāIpca
āLe previsioni IPCA al netto degli energetici importati, pubblicate oggi da ISTAT, forniscono un parametro per i rinnovi contrattuali ancora solo parzialmente coerente con il reale andamento dellāinflazioneā. Ć quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. āĆ la stessa ISTAT che, nella comunicazione con cui accompagna i dati previsionali, sottolinea come lāandamento dei... -
Giugno07/ 2022
Cgil, domani il ricordo di Guglielmo Epifani
Un anno fa ci lasciava Guglielmo Epifani, ex segretario generale della Cgil, una vita dedicata al sindacato, alla difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Domani, 8 giugno, la Confederazione insieme alla Fondazione Di Vittorio ricorderĆ la sua figura. Appuntamento alle ore 12 presso il Centro Congressi Frentani in via dei Frentani 4/a, Roma.... -
Giugno07/ 2022
Istat, Capone: preoccupa il rallentamento del Pil e lāaumento dellāinflazione
Ć allarmante il quadro delineato dallāIstat che taglia le stime di crescita per lāeconomia italiana nel 2022 al +2,8% e al +1,9% nel 2023. Un rallentamento dovuto, principalmente, alle conseguenze dellāinvasione dellāUcraina da parte della Russia. Impressiona, in particolare, la progressiva crescita dellāinflazione che ha raggiunto il +6,9% nel mese di maggio principalmente a causa... -
Giugno07/ 2022
Politiche contrattuali, siamo tornati agli anni ā50 ?
Suscita una grande perplessitĆ il dibattito in corso sulle modalitĆ di difesa del potere dāacquisto delle retribuzioniĀ che segue una linea spesso del tutto estranea, se non incompatibile, in termini diĀ coerenza con gli aspetti fondamentali del ciclo economico che stiamo attraversando. Data la situazione in cui stiamo vivendo ĆØ certamente possibile che si possano... -
Giugno07/ 2022
Lāoccupazione femminile? Sempre al palo
Secondo i dati forniteci da Istat ad aprile 2022 andamento del mercato del lavoro sostanzialmente piatto. Leggero calo complessivo degli occupati di 12mila unitĆ ,Ā e Il calo complessivo ĆØ determinato da una crescita di 31 mila occupati maschi e un calo di 43 mila occupate femmine. Il trend di crescita femminile si inverte dopo diversi... -
Giugno07/ 2022
Due diversi paradigmi sindacali
Non ĆØ stato uno sgarbo quello di Cgil e Uil che non sono andati a parlare al congresso della Cisl. NĆ© ĆØ stato uno sgarbo quello della Cisl che li ha invitati a una tavola rotonda e non a parlare dal podio degli oratori per rispondere alla relazione di Luigi Sbarra. CāĆØ ben altro dietro...