Giorno: 10 Maggio 2022
-
Maggio10/ 2022
-
Maggio10/ 2022
Vertenza Pernigotti, al Mise presentata l’offerta di Witor’s
Durante il confronto con i sindacati, Witor’s ha presentato un’offerta che comprende l’acquisto del marchio e investimenti finalizzati al ripristino dello stabilimento di Novi Ligure. -
Maggio10/ 2022
Ex Ilva, Fim-Cisl: asset strategico subito incontro con Governo
“Dopo un decennio la vertenza dell`ex-Ilva continua a tenere banco dentro la cronaca nazionale più perché terreno di scontri politici che di una questione industriale nazionale da risolvere sul piano del rilancio industriale e della sostenibilità ambientale. Per questo, insieme a Fiom , Uilm abbiamo ritenuto opportuno dopo la mobilitazione avvenuta a Taranto, dopo il... -
Maggio10/ 2022
Miceli, transizione energetica e nuovo modello industriale, una sfida che l’Italia può vincere
Il conflitto in Ucraina ha già iniziato a far sentire i suoi effetti sull’economia del paese. In questa intervista al Diario del lavoro Emilio Miceli, segretario confederale della Cgil, spiega in che modo il nostro sistema industriale e la politica energetica dovranno guardare oltre la guerra e il ruolo che dovrà avere l’Europa nella transizione energetica. -
Maggio10/ 2022
Cipolletta, un patto sociale? Oggi sarebbe inutile, manca la materia di scambio tra le parti
Da mesi si parla di un nuovo patto sociale, dividendosi tra chi lo vuole, come la Cisl e la Confindustria, e chi non ne vuole sapere, come la Cgil. Innocenzo Cipolletta, economista e manager, nel 1993, come direttore generale di Confindustria, era stato tra gli artefici del Patto Ciampi, esattamente quello che i protagonisti di oggi vorrebbero replicare. Tanto più nell'attuale clima di crisi bellica, seguita alla crisi pandemica. Per cui abbiamo chiesto proprio a Cipolletta se ritiene che un nuovo patto versione 2022 potrebbe risolvere davvero qualcuno dei problemi sul tappeto. Ma la risposta è come minimo scettica -
Maggio10/ 2022
Sindacati, i rider di Mymenu diventano dipendenti con il contratto della logistica
“Dopo l’accordo con un altro grande player della consegna del cibo a domicilio, grande soddisfazione per questo ulteriore passo in avanti per rappresentare tutto il mondo dei rider e delle consegne e per riconoscere a questi lavoratori diritti e stabilità”. Ad affermarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti sull’accordo raggiunto con Mymenu, società del Gruppo... -
Maggio10/ 2022
Elisabetta Romano eletta presidente dell’ITW Global Leaders’ Forum (GLF)
Elisabetta Romano, amministratore delegato di Sparkle, guiderà per i prossimi due anni l’associazione di settore che riunisce i leader dei più grandi operatori internazionali del mondo. Romano e’ stata eletta nuovo presidente dell’ITW Global Leaders’ Forum (GLF). I risultati delle elezioni sono stati comunicati dal GLF in apertura dell’International Telecoms Week (ITW), il più grande... -
Maggio10/ 2022
Editoria, Fieg, la crisi si aggrava, il governo utilizzi subito il Fondo straordinario
“Gli editori della Fieg, riuniti nel Consiglio generale tenutosi oggi, invitano il Governo a definire con la massima sollecitudine possibile le misure per l`utilizzo delle risorse già stanziate e disponibili del Fondo straordinario per l`editoria del 2022 che dovevano essere individuate entro la fine dello scorso mese di marzo”. Lo scrive la Fieg in una... -
Maggio10/ 2022
Fmi, le sanzioni alla Russia rischiano di favorire sistemi di pagamento paralleli
Le sanzioni imposte da Usa e Ue contro la Russia, a seguito dell’invasione dell’Ucraina, rischiano di spingere vari paesi a creare “sistemi di pagamento paralleli”, sganciati dai circuiti internazionali attuali, per mettersi al riparo dall’esser colpiti, a loro volta, da eventuali restrizioni. Lo ha affermato la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, intervenendo ad... -
Maggio10/ 2022
Ucraina, Capone: dall’incontro Biden-Draghi ci aspettiamo un segnale per la pace
“L’incontro tra il Presidente degli Stati Uniti Biden e il Presidente Mario Draghi sia l’occasione per riflettere su un abbassamento dei toni e discutere di un reale progresso delle trattative verso uno stabile cessate il fuoco. Ha ragione il Presidente Macron quando sostiene che ‘non siamo in guerra contro la Russia’. Dopo decine di migliaia...