Non è tutto smart quello che luccica
Dal primo aprile 2022, dopo ben 790 giorni, l'Italia è ufficialmente fuori dallo stato di emergenza e si prepara a ...
Dal primo aprile 2022, dopo ben 790 giorni, l'Italia è ufficialmente fuori dallo stato di emergenza e si prepara a ...
**307ª seduta: martedì 5 aprile 2022, ore 14 *308ª e 309ª seduta: mercoledì 6 aprile 2022, ore 8,45 e 14 ...
Martedì 5 aprile 2022 Ore 12.30 SEDE CONSULTIVA (Aula XI Commissione) Alla XII Commissione: DL 24/2022: Disposizioni urgenti per ...
Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della Fai Cisl, Onofrio Rota, in merito ai cambiamenti che la ...
Un anno dopo che i governi nazionali hanno presentato i loro piani di recupero dal Covid-19, la Commissione europea ha ...
Il presente e il futuro del sindacato dipendono dai servizi che questo sarà in grado di offrire? Il quesito è ...
"Siamo davanti all`ennesimo pasticcio normativo, il nuovo decreto legge sull`emergenza Covid crea sempre più caos nelle scuole". Lo denuncia DirigentiScuola, ...
IL SETTORE ASSICURATIVO tra innovazione tecnologica e nuovi scenari competitivi. La contrattazione come strumento di tutela del lavoro e della ...
Dal 4 al 7 aprile si terrà a Sorrento (Napoli) il XII congresso della Fit, il sindacato dei trasporti della ...
FAI LA DIFFERENZA SCEGLI CGIL forza-capacità-presenza 1 aprile 2022 – Auditorium San Fedele – Via Hoepli, 3/b – Ore 14,00 ...
Tra le principali novità l'entrata pienamente a regime per la nuova tipologia di congedo paternità obbligatorio di 10 giorni, l'aumento ...
Su base annua export +21%, import +69,5%. Disavanzo a 1.555 mln
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148