-
Febbraio19/ 2021
-
Febbraio19/ 2021
WORKERS BUYOUT
Un nuovo ambito di lavoro nel settore delle cooperative 19 febbraio 2021 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 in diretta su collettiva.it Nella riunione saranno presentati i contenuti dell’accordo e del vademecum sottoscritti con Alleanza delle Cooperative il 21 gennaio 2021 e gli strumenti di sostegno alla nascita di cooperative nelle aziende sequestrate e confiscate.... -
Febbraio19/ 2021
APPALTI DI SERVIZI – DALL’EMERGENZA SANITARIA ALLA RIPRESA
19 febbraio 2021 dalle ore 14,30 PROGRAMMA 14,30 – Il lavoro negli appalti nell’emergenza sanitaria, l’azione sindacale, gli ambiti di iniziativa CINZIA BERNARDINI – Segretaria Nazionale Filcams CGIL 15,00 – Presentazione del Report “L’impatto del COVID-19 negli appalti pubblici e l’evoluzione delle procedure di affidamento negli anni 2014-2019” L’evoluzione normativa nelle procedure di affidamento... -
Febbraio19/ 2021
RIFORMA DELL’IRPEF
Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF e altri aspetti del sistema tributario davanti alle Commissioni Finanze di Senato e Camera Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’IRPEF e altri aspetti del sistema tributario davanti alle Commissioni Finanze di Senato e CameraPartecipa la vicesegretaria generale della Cgil Gianna Fracassi. 19 febbraio 2021 – Videocall, ore 10.00. -
Febbraio19/ 2021
LE COMPETENZE MANAGERIALI PER IL RILANCIO DEL SISTEMA
Webinar - 19 febbraio 2021 dalle ore 17,30 alle ore 19,00. Segui l'evento su Youtub e Facebook Manageritalia. Il Next Generation EU rappresenta un evento epocale. Le risorse messe a disposizione dal Recovery Found sono ingenti e il modo in cui saranno utilizzate rappresenterà uno spartiacque nella storia dello sviluppo del nostro Paese. Si tratta di un’occasione unica, forse l’ultima, per riformare profondamente il sistema Italia e restituirgli competitività sullo scenario internazionale. Per raggiungere gli obiettivi prefissati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per “metterlo a terra”, il ruolo della classe dirigente sarà determinante. Il webinar si prefigge lo scopo di fare il punto sulle competenze manageriali distintive, su quali sono e come trovarle, interrogandosi sulle modalità di reclutamento nei settori pubblico e privato, coinvolgendo rappresentanti dell’uno e dell’altro mondo, confrontando esperienze e riportando esempi virtuosi con testimonianze concrete. Saluti di benvenuto Ciro Turiello - presidente Manageritalia Campania INTRODUCE E MODERA Andrea Guadalupi - consigliere Manageritalia Campania INTERVENTI Francesco Rossi - coordinatore nazionale divisione hr Praxi Dario Ciccarelli - dirigente pubblico / esperto di Organizzazione Mondiale del Commercio Francesco Verbaro - presidente