Cida-Adapt, un ‘osservatorio’ per capire il presente e programmare il futuro
Nel primo numero di ‘Labour issue’ un’analisi fra le vecchie differenze e le nuove dinamiche del lavoro subordinato e del ...
Nel primo numero di ‘Labour issue’ un’analisi fra le vecchie differenze e le nuove dinamiche del lavoro subordinato e del ...
Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, dopo l’incontro con il ministro del Lavoro Orlando
È stato un incontro positivo ed un segnale importante di attenzione nei confronti delle parti sociali, in particolare del sindacato. ...
Ascoltare la voce delle imprese, serve azione sinergica delle istituzioni
Dopo un non facile confronto tra le forze politiche e le parti sociali si è formato il nuovo Governo. La ...
Il timore, spiega Federacciai, è che questo atto possa fermare o comunque rallentare il processo di risanamento e rilancio della ...
"Unico impianto a carbone in Italia, grave pericolo per la salute". Così in un passaggio della sentenza
La nuova definizione di Default bancario e l’importanza di monitorare la Centrale RischiWebinar - 15 febbraio 2021 La crisi pandemica ...
Piazza Affari prosegue in buon rialzo, con il mercato che promuove il nuovo governo Draghi, in un contesto comunque positivo ...
Continuano a garantire i pasti alle mense ospedaliere, così come in alcune scuole materne e elementari, senza ricevere gli stipendi, ...
Per il segretario generale della Fim-Cisl, Robeto Benaglia, quanto disposto sabato dal Tar di Lecce circa la chiusura entro 60 ...
"Blocchiamo subito i licenziamenti e proroghiamo la cassa integrazione e poi incominciamo a discutere della riforma degli ammortizzatori e di ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148