E alla fine l’accordo è arrivato, Uk e’ fuori dall’Europa
Nei prossimi giorni su di esso si pronuncerà il Parlamento inglese, mentre nel corso del mese di gennaio, lo farà ...
Nei prossimi giorni su di esso si pronuncerà il Parlamento inglese, mentre nel corso del mese di gennaio, lo farà ...
DIGITAL SERVICES ACT, DIGITAL MARKET ACT E DATA GOVERNANCE ACT: VERSO UN NUOVO STANDARD EUROPEO? Webinar martedì 22 dicembre 2020 ...
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPIMartedì 22 dicembre 2020. L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 12.05 alle ...
Cercare conforto in Leopardi è un atto di masochismo. Non si può spegnere la tristezza innaffiandola con l’angoscia. E, in ...
"Preoccupa l’allungamento dei tempi". Così la segretaria generale della Fiom-Cgil.
I sindacati territoriali denunciano che nell'ultimo anno, nel solo territorio della città metropolitana di Torino, hanno perso il lavoro 32mila ...
Secondo lo studio realizzato da Istat, Ifo e Kof nel 2020 il calo del Pil sarà pari al 7,3%..
Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno scritto una lettera al al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e al ministro dello ...
INNOVARE ED INVESTIRE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER RILANCIARE IL PAESE22 dicembre 2020 ore 16,00 in diretta sui canali social della ...
Nella legge di bilancio 2021 gli "esodati" avranno la nona salvaguardia; altri 2.400 potranno andare in quiescenza con le regole ...
Per il segretario generale della Uilm si tratta di un obiettivo imprescindibile oltre alla piena occupazione e alla produzione industriale.
"Per garantire produzioni e livelli occupazionali". È quanto dichiarano Mirco Rota, coordinatore nazionale Fiom per la siderurgia e Alessandro Rampiconi ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148