Mese: Novembre 2020
-
Novembre30/ 2020
-
Novembre30/ 2020
SMART WORKING
SMART WORKING E MISURE DI LAVORO AGILE NELL’ERA POST COVID: CRITICITA’ E PROSPETTIVE Università degli Studi Roma Tre – Ore 14,00-16,00Introduzione e moderaProf. Antonio Cocozza – Coordinatore Corso di Laurea “Scienze dell’Educazione per educatori e formatori” IntervengonoProf.ssa Silvia Ciucciovino – Prorettrice con Delega per i rapporti con il mondo del lavoro, Università degli Studi Roma... -
Novembre30/ 2020
TRAIETTORIE DI FUTURO PER LE MARCHE
TRAIETTORIE DI FUTURO PER LE MARCHELa grande opportunità dei Fondi strutturali europei Lunedì 30 novembre 2020 webinar 17,00 – Apertura dei lavori Claudio Schiavoni – Presidente Confindustria Marche Fabbisogni delle imprese e criticità da superare Gregorio De Felice – Chief economist Intesa Sanpaolo La nuova Programmazione 2021-2027 e le opportunità per le PMI Ne parlano:... -
Novembre30/ 2020
CITTADINANZA DIGITALE: ESPERIENZE INTERNAZIONALI A CONFRONTO
INVITO Fim Skill Days 2020 Cittadinanza digitale: Esperienze internazionali a confrontoRemote meeting 30 Novembre 2020 ore 14.30 #fimcislxdigitalskills La Fim Cisl ha il piacere di invitarvi ai Fim Skill Days 2020, remote meeting internazionale in cui vi sarà un confronto di esperienze sui temi legati alla cittadinanza digitale, alle politiche e ai progetti europei in... -
Novembre28/ 2020
PREMIO GUIDARELLO – Per il Giornalismo d’Autore
CONFINDUSTRIA ROMAGNA CERIMONIA CONCLUSIVA DELLA 49ª EDIZIONE DEL PREMIO GUIDARELLOTeatro Dante Alighieri – Ravenna – Ore 17,00. Saluta Paolo Maggioli – Presidente Confindustria Romagna Conduce Bruno Vespa Presenta Margherita Ghinassi GIURIA GIORNALISMO D’AUTORE / NAZIONALE Bruno Vespa (Presidente), Michele Brambilla, Andrea Cangini, Stefano Folli, Luciano Fontana, Massimo Giannini, Maurizio Molinari, Antonio Patuelli, Alessandro Sallusti, Fabio... -
Novembre28/ 2020
INNOVAZIONE E RESILIENZA: I PERCORSI DELL’INDUSTRIA ITALIANA NEL MONDO CHE CAMBIA
INNOVAZIONE E RESILIENZA: I PERCORSI DELL’INDUSTRIA ITALIANA NEL MONDO CHE CAMBIAScenari Industriali – Centro Studi Confindustriasolo in streaming su www.confindustria.it – Ore 10,00.Ore 10,00 – Presentazione del RapportoStefano MANZOCCHI – Direttore Centro Studi Confindustria Ore 10,30 – Ne discutono:Gian Maria GROS-PIETRO – Presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa SanpaoloFabiana SCHIVARDI – Professore di Economia... -
Novembre27/ 2020
INIZIATIVA CGIL ‘RED FRIDAY’ – SUI DIRITTI NON SI FANNO SCONTI
Iniziativa Cgil ‘Red Friday’ – Sui diritti non si fanno sconti Diretta streaming su Collettiva.it, ore 10.00.Partecipano il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e la segretaria confederale Tania Scacchetti. -
Novembre27/ 2020
āDONNE E COVID-19: VITA E LAVORO AI TEMPI DELLA PANDEMIAā
DONNE E COVID-19: VITA E LAVORO AI TEMPI DELLA PANDEMIA diretta streaming 9,30-13,00. – Interviste a donne lavoratrici– Dati del Covid– Sicurezza sul lavoro – Rischi di genere– Lockdown tra le pareti domestiche– Conciliazione tempi di vita e lavoro Conduce:Erica Manna – Giornalista Partecipano: Rossana Dettori – Segretaria Cgil e Susanna Camusso – Responsabile delle... -
Novembre27/ 2020
āLE RIFORME PER VINCERE LA SFIDA DEL GREEN NEW DEAL IN ITALIAā
‘LE RIFORME PER VINCERE LA SFIDA DEL GREEN NEW DEAL IN ITALIA’Diretta streaming sulla pagina facebook – www.immagina.eu – Ore 10,00. Partecipa il segretario confederale della Cgil Emilio Miceli. -
Novembre27/ 2020
L’ECONOMIA IN PROVINCIA DI COSENZA. DINAMICHE CONGIUNTURALI E SISTEMA DEL CREDITO
16° RAPPORTO DELLA BCC MEDIOCRATI DAL TITOLO L’ECONOMIA IN PROVINCIA DI COSENZA. DINAMICHE CONGIUNTURALI E SISTEMA DEL CREDITO. alle 10,00 – in diretta streaming sulla pagina FB della Bcc Mediocrati. Introduce Nicola Paldino, presidente Credito Cooperativo Mediocrati. Dopo i saluti di Sergio Magarelli, direttore Banca d’Italia-Calabria, presenta il rapporto Raffaele Rio, presidente Istituto di Ricerca Demoskopika. Intervengono:Natale Mazzuca, vicepresidente...