Che gli è preso ai tedeschi?
Difensori dell’austerità e del rigore, ora applaudono i miliardi che l’Europa ha messo sul piatto contro la crisi.
Difensori dell’austerità e del rigore, ora applaudono i miliardi che l’Europa ha messo sul piatto contro la crisi.
Non era negativa dal 2016. Ma il carrello della spesa continua a volare, con i prezzi a +2,6%.
Nella relazione del governatore prevale il dubbio sulle certezze, ma c’è anche un invito alla speranza. E la richiesta di ...
Nella stima preliminare il calo era risultato del 4,7%. Rispetto allo scorso anno il ribasso è del 5,4%.
Regione Friuli Venezia Giulia, Anci e sindacati di categoria hanno condiviso un protocollo d'intesa per la gestione della sicurezza dei ...
Un grande patto sociale per gli investimenti e spendere le risorse europee: lo ha affermato il segretario generale della Cisl, ...
La pandemia, spiega il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nelle Considerazioni finali, potrebbe causare una perdita del Pil del ...
L’Europa ha stanziato fondi considerevoli per la ripresa economica e ha tracciato anche gli obiettivi da seguire (green, digitale e ...
Il segretario generale di chimici, tessili ed elettrici della Cgil crede che solo in questo modo sia possibile aggredire i ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu