Dbrs: soluzioni Renzi incoraggianti, ma rischiose
Secondo l'agenzia di rating canadese, le intenzioni del governo Renzi sono "incoraggianti", ma "i rischi associati con l'applicazione di queste ...
Secondo l'agenzia di rating canadese, le intenzioni del governo Renzi sono "incoraggianti", ma "i rischi associati con l'applicazione di queste ...
Da ieri è iniziato il conto alla rovescia: 75 giorni per trovare l’accordo. Il segretario nazionale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, ...
"I lavoratori hanno deciso un programma di iniziative e intanto sosteniamo quel programma". Lo ha detto il segretario generale della ...
La manifestazione di Roma del 25 ottobre è una prima tappa per la Cgil per costruire un percorso che porterà ...
Il commento del capo dello Stato sulla riforma del lavoro
La neo segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan condivide l’opinione del governatore della Bce Mario Draghi, quando riferendosi alle riforme ...
I lavoratori di Ast, riunitisi ieri in assemblea, hanno respinto all’unanimità la proposta del ministero dello Sviluppo economico e dal ...
Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle entrate: "il nostro è solo contributo tecnico, le scelte le farà il governo"
Nella media dei primi otto mesi dell'anno la produzione è scesa dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Le riforme rappresentano un "primo passo" per "ricreare la fiducia negli investitori stranieri e anche italiani", ha affermato il presidente ...
Gli slogan degli studenti: "La grande bellezza siamo noi"; "La partecipazione è il primo passo per avere una riforma che ...
10° CONGRESSO NAZIONALE UIL PENSIONATI ”Diamo una mano a realizzare il cambiamento”10° Congresso nazionale della Uil Pensionatipresso l’Hotel Alexander Palace ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148