Genovesi, il sindacato e’ ancora credibile, ma occorrono unita’ e innovazione
La crisi dei corpi intermedi e’ composta di diversi stadi del virus: crisi di legittimazione, di incisivita’, di rappresentanza, di ...
La crisi dei corpi intermedi e’ composta di diversi stadi del virus: crisi di legittimazione, di incisivita’, di rappresentanza, di ...
L'Assemblea nazionale delle strutture e dei delegati Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil – riunita a Roma il 16 ...
Lunedì 15 aprile presso il ministero del Lavoro, si sono incontrate la direzione aziendale della Sirti, rappresentata dal dott. Giuseppe ...
In una lettera inviata ai presidenti di Camera e Senato e ai Capigruppo di Pd, Pdl, Movimento Cinquestelle e Scelta ...
“In Italia ci sono più di 800 mila pensionati coltivatori diretti con pensioni inferiori o integrate al minimo di 480 ...
In particolare, a marzo il marchio Fiat aumenta le vendite del 7,7%. Fiat 500L risulta la più venduta del suo ...
"La condizione dei pensionati purtroppo è destinata a peggiorare ulteriormente perché su di loro pesano il fortissimo prelievo fiscale e ...
Quasi un pensionato su due (il 44,1%)riceve un assegno sotto i 1.000 euro al mese. E' quanto rileva l'Istat. Nel ...
LE DONNE CAMBIANO …. L’UMBRIA ASSEMBLEA DELLE DONNE CGIL Le compagne e le dirigenti della CGIL dell’Umbria si confrontano con: ...
Presentazione del libroIL MERCATO SENZA LAVOROCrisi, occupazione e tutele oggi in ItaliaIntroduce Antonio Lombardi, presidente di Edizioni LavoroIntervengonoNicola Cacace, Pierre ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148