Una nuova sentenza a favore dei lavoratori stranieri
Un'altra vittoria dell'Inca per il riconoscimento del visto di ingresso ad un giovane marocchino di vent'anni. Questa volta a chiudere ...
Un'altra vittoria dell'Inca per il riconoscimento del visto di ingresso ad un giovane marocchino di vent'anni. Questa volta a chiudere ...
Nel Sud è "emergenza giovani": due su tre sono senza un'occupazione, e oltre il 30% dei laureati under 34 non ...
L'economia tedesca continua a correre: a giugno le vendite al dettaglio, che misurano l'andamento dei consumi, sono balzate del 6,3% ...
Diminuisce a luglio dello 0,4% la produzione industriale. Secondo l'indagine rapida di Confindustria, il livello di attività risulta del 16,9% ...
La produzione industriale in Giappone segna un rialzo congiunturale del 3,9% a giugno (+4,3% le attese degli analisti), rimarcando la ...
Il tasso di risparmio delle famiglie nella zona dell'euro è rimasto stabile al 13,3% nel primo trimestre 2011 rispetto all'ultimo ...
La disoccupazione in Spagna è scesa nel secondo trimestre al 20,9% rispetto al 21,3% dei tre mesi precedenti, ma è ...
Il tasso d'inflazione annuo a luglio è rimasto stabile al 2,7%, lo stesso livello già registrato a giugno, che risulta ...
"Il gruppo deve continuare a investire in Italia e dare un segno tangibile di buona volontà elargendo il premio di ...
I prezzi alla produzione dei prodotti industriali a giugno sono aumentati del 4,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno ...
L'Eni nel primo semestre del 2011 "ha sofferto delle mancate produzioni in Libia che hanno impattato tutti i settori di ...
Primo Meeting Estivo di AreaDem - Dibattito "Il vento è cambiato: le piazze della primavera"ProgrammaVenerdì 29 luglioOre 11,00 - COSTRUIRE ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148