Mese: Maggio 2011
-
Maggio31/ 2011
-
Maggio31/ 2011
BANCA D’ITALIA
Assemblea annuale Banca d’Italia. Sede: Banca d’Italia – Via Nazionale, 91 – Roma – Ore 9,30. -
Maggio31/ 2011
UGL
Convegno Ugl:Il futuro del lavoro in Europa e in Italia Partecipa il segretario generale Giovanni Centrella, il Vice Presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, Anna Maria Darmaninm, il Presidente del Cnel, Antonio Marzano. Sede: Residenza di Ripetta – Sala Bernini – Via di Ripetta, 231 – Ore 15,30 – Roma. -
Maggio29/ 2011
ARTE E LAVORO
LAVORARE E’ UN’ARTEOPERA/FABBRICA Incontri, libri, teatro, arte, musica e cinema intorno al lavoro degli anni 2000. Il XX secolo ha visto lo sviluppo e il declino della fabbrica come luogo di produzione, di conflitto, di socialità e di emancipazione di diverse generazioni di lavoratori. Il lavoro in fabbrica ha portato benessere ed alienazione, conquiste storiche... -
Maggio28/ 2011
FILLEA
Festa Nazionale del Tesseramento Fillea Cgil Sede: Teatro Tendastrisce – Via Perlasca – Ore 16,00-23,00 – Roma. -
Maggio28/ 2011
ARTE E LAVORO
LAVORARE E’ UN’ARTEOPERA/FABBRICA Incontri, libri, teatro, arte, musica e cinema intorno al lavoro degli anni 2000. Il XX secolo ha visto lo sviluppo e il declino della fabbrica come luogo di produzione, di conflitto, di socialità e di emancipazione di diverse generazioni di lavoratori. Il lavoro in fabbrica ha portato benessere ed alienazione, conquiste storiche... -
Maggio27/ 2011
ARTE E LAVORO
LAVORARE E’ UN’ARTEOPERA/FABBRICA Incontri, libri, teatro, arte, musica e cinema intorno al lavoro degli anni 2000. Il XX secolo ha visto lo sviluppo e il declino della fabbrica come luogo di produzione, di conflitto, di socialità e di emancipazione di diverse generazioni di lavoratori. Il lavoro in fabbrica ha portato benessere ed alienazione, conquiste storiche... -
Maggio27/ 2011
CISL TRASPORTI
Convegno Seminariale organizzato dalla Fit-Cisl: “Muoviamoci! Verso un nuovo sistema del Trasporto Pubblico Locale in Italia”. L’iniziativa vuole porre il preoccupante stato di crisi del nostro trasporto pubblico locale al centro di un dibattito che, partendo dall’analisi del fenomeno, possa sviluppare idee e produrre proposte concrete per arginare e risolvere il problema. Aprirà i lavori,... -
Maggio27/ 2011
BANCHE E SICUREZZA
BANCHE E SICUREZZA 2011 (Programma provvisorio)Soluzioni, strumenti e metodologie per una nuova strategia di protezione SEZIONE PARALLELA CSicurezza anticrimineChair: Marco Iaconis, Vice Presidente OSSIF 9,15 L’evoluzione delle rapine in banca in Italia e in EuropaAsher Colombo, Università di Bologna Come si difendono le banche dai rischi predatoriGiovani Gioia, OSSIF il nuovo servizio Crime AnalystPietro Scabellone,... -
Maggio26/ 2011
BANCHE E SICUREZZA
BANCHE E SICUREZZA 2011 (Programma provvisorio)Soluzioni, strumenti e metodologie per una nuova strategia di protezione8,45 Registrazione dei partecipanti ProgrammaGiovedì 26 maggio – mattinaSESSIONE PLENARIA INTRODUTTIVABanche, Istituzioni e nuove strategie di sicurezzaChair: Giovanni Piravano – ABI 9,15 – Indirizzi di saluto e apertura dei lavoriGiovanni Pirovano, Vice Presidente ABI La collaborazione tra il sistema bancarie e...